Online è possibile trovare veramente di tutto. Anche senza addentrarsi nelle lande inesplorate del dark web, qualche ottimo affare spesso si riesce a concludere.
Parlando di libri, come per qualunque altro articolo, basta sapere dove cercare.
Allora, dove possiamo comprare libri rari e fuori catalogo online?
1. eBay
Forse è banale, forse è mainstream, ma funziona.
eBay è il marketplace più famoso del web e permette di navigare tra numerose categorie interessanti, in particolare:
- Libri e riviste
- Arte e antiquariato
- Libri antichi
- Libri vecchi
I migliori affari di solito si fanno monitorando periodicamente i titoli d’interesse, magari inserendo determinate ricerche nei Preferiti.
Dai libri stra-usati da leggere sino alla polverizzazione agli autografi più rari, eBay offre veramente un’enorme gamma di possibilità anche per gli utenti meno esperti.
COMPLETO
2. Amazon
Oltre a proporre i titoli a catalogo in conto proprio, Amazon ospita anche molte librerie e utenti privati come rivenditori.
In questo modo, accanto a un servizio più tradizionale di libreria online con i soliti titoli in voga, disponibili presso qualunque rivenditore, Amazon dà la possibilità di accedere anche a un mercato secondario, fatto di chicche e fuori catalogo Messi in vendita con un meccanismo vicino a quello di eBay.
Molto comodo per trovare i libri rari ma recenti, quelli con l’ISBN per intenderci. I libri antichi meglio cercarli altrove.
ACCESSIBILE
3. viaLibri
È una piattaforma di ricerca davvero comoda, perché garantisce l’accesso simultaneo a diversi altri siti, quali fra gli altri Amazon, eBay, Maremagnum, AbeBooks.
È possibile restringere con un flag la ricerca ai soli volumi autografati o in prima edizione e personalizzare campi anche insoliti quali la data di pubblicazione o l’editore.
Fra i siti citati, è naturalmente quello più completo e variegato, capace di coprire quasi qualsiasi tipologia di libro desiderato, dalle ultime uscite a metà prezzo sino agli introvabili autografato della Beat Generation.
MASSIVO
4. Comprovendolibri
Non indicizzato dal precedente viaLibri, è una piattaforma nata dal basso, fatta di piccole librerie e utenti intraprendenti. Occorre una buona dose di fiducia, non essendo un ambiente collaudato e protetto come eBay, dunque si riferisce forse agli utenti un po’ più esperti.
Si possono trovare davvero libri di ogni genere ed epoca, anche se i libri più venduti restano naturalmente quelli moderni o contemporanei. Ottimo per trovare libri appena usciti a prezzi vantaggiosi, così come per cacciare le vecchie glorie ormai introvabili.
UNDERGROUND
5. Libraccio
Il Libraccio per me è un luogo dell’anima. Sarà la foto di Alda Merini davanti all’insegna della sede di Via Corsico, saranno tutte le domeniche e le pause pranzo passate fra i suoi scaffali, anche la versione online riserva qualche sorpresa.
Indipendentemente dalle librerie fisiche, lo shop online del Libraccio, al pari di quello di IBS, cui è collegato, offre tanti titoli usati a metà prezzo, con la possibilità di recuperare anche qualche fuori catalogo, purché dotato di ISBN.
Comoda la funzionalità di impostare un alert via mail: ti avviserà in automatico non appena QUEL titolo tornerà disponibile.
LEGGENDARIO
In copertina: Giuseppe Arcimboldo, Il Bibliotecario, 1566