Benvenuto sognatore, avventuriero, amico dell’inchiostro e delle parole. Quello che ho da offrire non è nient’altro che l’opinione di un uomo che, come te, ama i libri e la lettura. Qui troverai i migliori consigli su romanzi e racconti, ma anche alcune perle nascoste, che aspettano solo di essere raccontate.

“La carne” di Cristò
Due storie corrono parallele: da un lato un vecchio, intrappolato in un mondo popolato da zombie tanto innocui quanto inquietanti, incapaci di morire e incapaci di vivere, dall’altro un medico sommerso da strani bigliettini scritti durante la notte dai suoi ignari pazienti. Questa è la storia che ci racconta Cristò Chiapparino nel suo romanzo redivivo, […]

“Il silenzio” di Don DeLillo
Silenzio, il profeta ha parlato di nuovo. Una delle qualità che più ammiro negli scrittori è la capacità di prevedere – o meglio di vedere attraverso – le cose. Se la bravura tecnica è qualcosa che in una certa misura può essere appresa e trasmessa, la profondità di sguardo è una qualità tanto rara quanto […]

“Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo
Amo i film antologici, i racconti autoconclusivi, i concept album. “Ragazza, donna, altro” è tutto questo e molto di più. È innanzi tutto un’opera politica, femminista, anti-razzista e anti-omofoba, ma il suo valore letterario supera i confini del manifesto di una corrente di pensiero. Il romanzo – se di romanzo si può parlare – dimostra […]

“La Grande Beune” di Pierre Michon
Gli incompiuti normalmente disorientano il pubblico. Manca la certezza di uno scopo che spesso funge da motore per l’intera storia e sostiene come una fede cieca gli occhi dei lettori sino all’ultimo rigo. Perché, dopotutto, leggere qualcosa che anche il suo autore non è riuscito a portare a termine? Eppure con “La Grande Beune” Pierre […]
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.